Prosegue il percorso scientifico intrapreso nel 1992 con le Giornate Palermitane di Medicina Estetica, diventate nel 2006 Giornate Siciliane di Medicina Estetica; dal 2024 la denominazione si è ulteriormente modificata in “Giornate Siciliane di Medicina” per coinvolgere professionisti medici e non di qualsiasi estrazione e specializzazione in quanto si svolgono avendo come promotore l’Associazione “Lilli Lorusso – Mano nella Mano – ODV” che ha tra le sue finalità quelle dell’assistenza sociale e sanitaria alle figure più deboli dal punto di vista sia della salute che economico.
Ruolo centrale dell’ultima edizione è stata la Nutrizione e lo sarà anche in quella attuale perché tramite una corretta alimentazione si può fare sia prevenzione che terapia in varie patologie soprattutto croniche per cui si potrà parlare del suo ruolo in Endocrinologia e Diabetologia, in Flebolinfologia, in Dermatologia, in Chirurgia, in Oncologia, in Medicina dello Sport, in Medicina Estetica.
Per ognuna di queste branche mediche si parlerà di percorsi diagnostici e terapeutici avvalendoci della competenza di illustri relatori che torneranno volentieri tra di noi affiancandosi a nuove personalità del mondo scientifico. L’invito a partecipare è quindi rivolto a tutte le specializzazioni mediche, agli operatori sanitari, alle società scientifiche, agli sponsor perché portino un valido contributo scientifico ma anche solidarietà economica per le finalità sociali dell’Associazione tra cui rientra il “Progetto Visita Sospesa”.
Presidente Congresso Nazionale
Giovanni Alberti
Presidente Ass. “Lilli Lorusso – Mano nella Mano – ODV”
Presidente Congresso GSM
Eliana Lanza
Medico Estetico
L’Associazione “Lilli Lorusso – Mano nella Mano”
Nasce con l’intento di ricordare la persona eccezionale che era Lilli, conosciuta da tutti per la sua dolcezza, bontà e generosità, sempre benvoluta, non solo dai suoi familiari ed amici, ma anche da tutti coloro che negli anni hanno avuto la fortuna di incontrarla e starle vicino, trovandola sempre disponibile a dispensare consigli a chi ne richiedeva e donando sorrisi a tutti, nonostante le sue sofferenze fisiche.
Nella sua attività lavorativa ma anche nel quotidiano, ha sempre cercato di aiutare i giovani, soprattutto i bambini, e le donne che ne avessero più bisogno.
Per tali motivi cercheremo di portare avanti queste sue intenzioni e, per fare ciò, c’è bisogno della collaborazione di tanti che, tramite piccoli contributi di impegno, che sia di tempo o economico, ci permettano di poter intervenire praticamente attraverso varie iniziative come convenzioni, premi, donazioni o altro che possa essere realmente efficace.
Per fare questo potete iscrivervi e/o fare delle donazioni attraverso il c/c 00192682 presso Banca Intesa San Paolo Filiale 55000.
Iban
IT96F0306909606100000192682
Programma
